Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

DAVID HUME

  David Hume è nato il 7 maggio 1711 a Edimburgo, in Scozia. È cresciuto in una famiglia di piccoli proprietari terrieri, ed è stato educato alla Edinburgh University, dove ha studiato letteratura, filosofia, e legge. Dopo aver completato gli studi, Hume ha intrapreso diversi viaggi in Francia e ha lavorato come segretario per una breve stagione sotto un generale inglese. Durante questo periodo, ha iniziato a elaborare le sue idee filosofiche e a stringere amicizia con importanti figure dell'illuminismo francese, come Jean-Jacques Rousseau. Hume ha scritto e pubblicato una vasta gamma di opere filosofiche, storiche ed economiche. Tra le sue opere più influenti vi sono "A Treatise of Human Nature" (Trattato sulla natura umana), "An Enquiry Concerning Human Understanding" (Indagine sull'intelletto umano), e "An Enquiry Concerning the Principles of Morals" (Indagine sui principi della morale). Nel 1763, Hume accettò un incarico diplomatico come segret

JOHN LOCKE

La filosofia di John Locke, contrapposta a quella di Thomas Hobbes, si concentra sul concetto di diritti naturali, sulla democrazia liberale e sulla tolleranza religiosa. Locke è stato un influente filosofo inglese del XVII secolo, nato nel 1632 e morto nel 1704. La sua opera più nota è il "Secondo trattato sul governo civile", pubblicato nel 1689, che ha avuto un impatto significativo sulla teoria politica moderna e sulla formazione delle idee alla base delle rivoluzioni americana e francese. Locke studiò alla Westminster School e successivamente alla Christ Church, Università di Oxford, dove si interessò particolarmente alla medicina, alla scienza e alla filosofia. Durante il periodo universitario, Locke fu influenzato dal pensiero di filosofi come Descartes e Hobbes. Locke trascorse un periodo all'estero durante il periodo della Restaurazione inglese e tornò in Inghilterra dopo la Gloriosa Rivoluzione del 1688. Durante il suo tempo all'estero, Locke ebbe modo di st

THOMAS HOBBES

Thomas Hobbes è stato un filosofo inglese del XVII secolo, noto soprattutto per la sua opera principale  "Leviatano", pubblicata nel 1651. Nato nel 1588 a Westport, nel Wiltshire, Hobbes visse in un'epoca turbolenta segnata da conflitti politici e religiosi, come la Guerra Civile Inglese. La sua filosofia politica e morale è stata fortemente influenzata da questi eventi. Hobbes è generalmente considerato un sostenitore del contrattualismo, una teoria politica che afferma che l'autorità politica deriva da un contratto sociale tra gli individui. Secondo Hobbes, gli esseri umani vivono in uno stato naturale di guerra e conflitto costante, dove ognuno cerca di preservare la propria vita e i propri interessi. Per porre fine a questo stato di guerra, gli individui cedono parte della propria libertà e autorità a un'autorità sovrana, che Hobbes chiama il "Leviatano", affinché possa mantenere l'ordine e garantire la pace. La visione di Hobbes dello stato è fo